Per Lei:
√ Opere d'arte uniche
√ Qualità da maestro
√ Flessibilità nello stile e nei materiali
Quando
un'emozione incontra la materia, nasce l'opera d'arte – Wenn ein
Gefühl auf Materie trifft, wird ein Kunstwerk geboren.
La pittrice e scultrice italiana Maria Vittoria di Montegnacco possiede un
ampio spettro stilistico, che traduce con pennello e scalpello. La
maggior parte delle sue opere nasce dal vero. Offre inoltre repliche e lavori basati su fotografie. Clicchi sul pulsante per conoscere l´artista.

Acquisto di opere già realizzate
Scopra i capolavori fatti a mano che riempiranno i Suoi spazi di arte e bellezza. Riceverà quadri e sculture uniche in vari stili, creati con l'uso di diversi materiali e tecniche.
Lavori su commissione
Realizzi le Sue visioni artistiche! È possibile commissionare opere d'arte personalizzate e lavori di decorazione a domicilio. Dia vita alle Sue idee e otterrà un'opera unica perfettamente adatta a Lei.
Natura ed effetto di
materiale e tecnica
Che si tratti di scultura o di pittura, la scelta del materiale, di una particolare tecnica pittorica e di un adeguato supporto non è solo una questione di tempo e costi, ma anche di espressione, stile ed estetica. A seconda dell'uso, le esigenze sulle proprietà del materiale variano e ogni tecnica ha la propria personalità e impatto. L'artista sarà lieta di aiutarLa a prendere le decisioni giuste, affinché la Sua opera d'arte raggiunga il risultato desiderato.
Pittura a olio
La pittura a olio colpisce per la vivacità dei colori e la straordinaria profondità dei dettagli. Grazie al lungo tempo di asciugatura dei colori a olio, gli artisti possono lavorare con questa tecnica per un periodo di tempo più lungo e creare capolavori più complessi. Inoltre la sua
densità materica immerge lo spettatore in un'esperienza visiva e sensuale unica.
Foto: "Girasoli 2000", copia d'arte da V. van Gogh
Attenzione : tutte le copie d'arte presentate in questo sito web sono "falsi d'autore" e quindi non sono opere originali, ma cercano di accostarvisi per effetto e a volte tecnica; sono state interamente dipinte, disegnate, modellate o scolpite da Maria Vittoria di Montegnacco e hanno dimensioni diverse da quelle delle opere originali.


Tecniche ad acqua
La varietà di tecniche che usano l’acqua come solvente offre libertà creativa ed effetti diversi. L'acquerello crea strati trasparenti e luminosi, la tempera colori opachi. I pigmenti con leganti acrilici e i colori ai silicati offrono variazioni moderne. L'affresco è caratterizzato da una lunga durata della pittura murale, ma richiede un procedimento tecnico complesso.
Foto: "La valle del Saale"
Il supporto
La scelta del supporto influisce notevolmente sull'opera.
La carta
è maneggevole e consente delicate variazioni, mentre la tela è un'opzione classica con texture. La muratura come fondo per la pittura offre sfide particolari e una presenza duratura. Il tipo di supporto determina l'estetica desiderata e i tempi di lavorazione variano a seconda delle dimensioni, del materiale e della tecnica scelta. I murales in genere richiedono più tempo.
Foto: "Ritratto di strada di una bambina"


Proprietà:
Le sculture in pietra si distinguono per la loro bellezza senza tempo, la robustezza e la versatilità creativa. Tuttavia il peso, la lavorazione impegnativa e la sensibilità agli influssi ambientali pongono alcune sfide.
Tempo di lavorazione: elevato
La lavorazione della pietra, soprattutto di quella di alta qualità come il marmo di Carrara, richiede spesso un approccio lungo a causa della durezza del materiale e del lavoro di precisione necessario per la modellazione dei dettagli.
Foto: "Testina"
Argilla
Proprietà:
L'argilla è estremamente plasmabile e conferisce alle superfici una dimensione visiva e tattile di vibrante profondità ed estrema personalità. La sua consistenza fragile nella fase umida e la precisione della cottura richiedono un'attenzione particolare.
Tempo di lavorazione: basso
L'argilla è un materiale flessibile e in genere il tempo necessario per modellare e lavorare tale materiale è minore rispetto a quello richiesto da pietra o gesso.
Foto: „Ritratto di Karina“


Gesso
Proprietà:
Le creazioni in gesso si distinguono per la finezza dei dettagli, l'economicità della produzione e la leggerezza. Occorre tenere conto della sensibilità all'umidità e della fragilità di questo materiale.
Tempo di lavorazione: medio-lungo
In genere il gesso consente di realizzare sculture in tempi relativamente brevi rispetto alla pietra grazie alla sua modellabilità e ai rapidi tempi di solidificazione.
Foto: "Purificazione del Tempio"
Ispirato?
Mi contatti per acquistare le mie opere o per un ordine personalizzato. L'invio delle opere richiede un esame individuale, poiché ogni opera ha requisiti diversi. Le opere su commissione possono essere realizzate sulla base di foto o in sessioni dal vivo.
Sarò lieta di discutere con Lei di tutto il resto in un incontro personale.
- Maria Vittoria di Montegnacco